Godzilla

Godzilla

L’incipit è caratterizzato da immagini di repertorio che ci fanno da Mercurio visivo riportandoci ai documentari di propaganda a stelle e strisce della Seconda Guerra Mondiale. Un meccanismo che serve a storicizzare il personaggio, quell’animale non più, in questo caso, banalmente e macchiettisticamente mostruoso, viceversa darwinianamente utile alla conservazione di un ecosistema primordiale. Le sue […]

Divergent

Divergent

La priorità in questo caso sta nell’immergere lo sguardo, precisamente quello di un adolescente, in un mondo altro in cui un eroe, precisamente un’eroina dai capelli rossi, immediatamente dichiara la sua urgenza di crescita. Come in una Multisala dei tempi nostri, dalle forme aggressive e dai colori diversificati, il gioco potrebbe sostenersi in superficie salvo […]

Benvenuto Presidente

Benvenuto Presidente

Nella nostra bella penisola italiana possiamo riscontrare che ormai si ragiona, come direbbe Freccero, in termini di teledemocrazia e videocrazia. I mantra del video certificano la dittatura della maggioranza e la politica è costretta a rincorrerli per imitare modelli comunicativi e strategie di consenso. Su questa base, l’universo politico che rimbalza agli occhi dell’opinione pubblica […]

1992

(Serie TV) 1992 – Sky: Un affresco su Tangentopoli e Mani Pulite

Le andrebbe un po’ d’acqua? … Antonio Di Pietro è appena rientrato nella sala dell’interrogatorio e si rivolge alla donna lì presente che è la moglie dell’ingegner Mario Chiesa, quest’ultimo la prima pedina che il 17 febbraio 1992 dà inizio alle danze di Tangentopoli e Mani Pulite. Lo spettatore non sa ancora, ne verrà a […]