Visto che il postmoderno sta tirando il fiato e la gente ha sempre più voglia di intrattenimento, il cinema si adegua di conseguenza all’esigenza delle persone e, modificando le sue modalità di racconto, fa conoscere nuovi mondi, quasi sempre unici nel loro genere, che possano portar fuori dalla quotidianità la massa per far convergere poi, […]
Autore: Giammario
Godzilla
L’incipit è caratterizzato da immagini di repertorio che ci fanno da Mercurio visivo riportandoci ai documentari di propaganda a stelle e strisce della Seconda Guerra Mondiale. Un meccanismo che serve a storicizzare il personaggio, quell’animale non più, in questo caso, banalmente e macchiettisticamente mostruoso, viceversa darwinianamente utile alla conservazione di un ecosistema primordiale. Le sue […]
Gigolò per caso
La crisi è un demone che ha attaccato anche l’America, in questo caso New York. Sono passati pochi giorni dalla storica chiusura della libreria Rizzoli nel centro di Manhattan, in cui il cinema yankee ha creato ottime fette di immaginario tra amori che nascono, libri che attraggono e mogani che avvolgono; questa storia ha la […]
Divergent
La priorità in questo caso sta nell’immergere lo sguardo, precisamente quello di un adolescente, in un mondo altro in cui un eroe, precisamente un’eroina dai capelli rossi, immediatamente dichiara la sua urgenza di crescita. Come in una Multisala dei tempi nostri, dalle forme aggressive e dai colori diversificati, il gioco potrebbe sostenersi in superficie salvo […]
Cattivissimo Me 2
È ormai alle spalle la fase dell’isolazionismo, che lo portava a essere il cattivo per eccellenza e a progettare di impadronirsi della luna; Ora c’è da mandare avanti una famiglia e ci sono quelle tre orfanelle bisognose di attenzioni. Manca tuttavia un pezzo affinchè il puzzle di Gru possa finalmente concretizzarsi. Lui, in teoria, starebbe […]
Benvenuto Presidente
Nella nostra bella penisola italiana possiamo riscontrare che ormai si ragiona, come direbbe Freccero, in termini di teledemocrazia e videocrazia. I mantra del video certificano la dittatura della maggioranza e la politica è costretta a rincorrerli per imitare modelli comunicativi e strategie di consenso. Su questa base, l’universo politico che rimbalza agli occhi dell’opinione pubblica […]
Broken City
Ci troviamo a New York e sarà così per altre due ore circa. Ogni tanto, mentre la storia procede e tenta di intrecciare davanti a noi le proprie fila, dei totali mostrano il microcosmo nel suo trionfo di grattacieli, ma non c’è il tempo di ammirarli che subito ripiombiamo nell’oscurità: tubi, ferro, superfici riflettenti, semafori […]
Sammy2 La grande fuga
O da questa parte o da quell’altra. Di qua c’è un enorme acquario, la ricca Dubai, il sogno del benessere economico e la tecnologia. Di là c’è l’oceano, una nave con dei bracconieri a bordo e tanto inquinamento. Di qua ci sono tante specie di pesci chiusi in cattività e di là delle tartarughe che […]
Il Richiamo
Prenda ad esempio il calabrone; scienziati di tutto il mondo lo hanno studiato e, considerando il peso e la legge di gravità, lo hanno dichiarato inadatto al volo ma lui non è consapevole di questo e quindi vola. Siamo alla fine del film e la voce off è quella di un luminare della medicina; la […]
(Serie TV) 1992 – Sky: Un affresco su Tangentopoli e Mani Pulite
Le andrebbe un po’ d’acqua? … Antonio Di Pietro è appena rientrato nella sala dell’interrogatorio e si rivolge alla donna lì presente che è la moglie dell’ingegner Mario Chiesa, quest’ultimo la prima pedina che il 17 febbraio 1992 dà inizio alle danze di Tangentopoli e Mani Pulite. Lo spettatore non sa ancora, ne verrà a […]